Feel blue nello spazio ricerca del Pitti Filati 92: Calligraphy

Dal 25 al 27 gennaio 2023 abbiamo di nuovo contribuito allo Spazio Ricerca del Pitti Filati 2023, nel Padiglione Centrale della meravigliosa Fortezza da Basso a Firenze dove abbiamo esposto le nostre creazioni ispirate al tema Alphabet.

In particolare, ci siamo occupati del tema Calligraphy, ispirato all’alfabeto arabo: le sue linee e i suoi segni grafici ci hanno guidato verso la nostra reinterpretazione del tema, elaborandone la tradizione, l’arte e la cultura araba con una prospettiva nuova, che ci proietta verso il futuro.

Perché l’Alphabet?

In un mondo che avanza a grandi passi verso il futuro e ormai completamente cambiato, dove il progresso è più veloce del pensiero, imparare e scolpire il nuovo linguaggio del mondo sembra l’unico modo per comprendere la realtà.

Lingua, scrittura e alfabeto sono gli strumenti della conoscenza, della comunicazione e dello scambio, e in questi tempi ne abbiamo più che mai bisogno.

Come è andata

Al Pitti abbiamo portato nostra filosofia, la nostra sensibilità, la nostra creatività, le nostre tecniche di innovazione e la nostra eredità. In una parola, la nostra Knittitude. E, come ogni anno torniamo a casa con un prezioso carico di idee, spunti, conoscenze, relazioni nate dall’incontro con sellers e buyers da tutto il mondo.

Ringraziamo ancora una volta i direttori creativi Angelo Figus e Nicola Miller per aver selezionato la nostra azienda per lo Spazio Ricerca: un’occasione di sperimentazione creativa che, ogni volta, ci spinge verso verso la ricerca di nuovi filati e, soprattutto, di nuove possibilità espressive.

 

Feel blue in the Research Space of Pitti Filati 92: Calligraphy

From January 25th to 27th we were at Pitti Filati 2023, in the Research Space in the wonderful Fortezza da Basso in Florence where we exposed our creations inspired by the theme: Alphabet.

In particular we’ve developed the theme of Calligraphy, inspired by Arabic alphabet:

its lines and graphic signs guided us in our reinterpretation of the theme, elaborating its traditions, art and culture with a new prospective, one that drives us towards the future.

Why Alphabet?

In a fast and completely changed world, where progress is faster than thought, learning and sculpting the world’s new language seems the only way to understand reality.

Language, writing and alphabet are the tools of knowledge, communication, and exchange, and in these times, we need them more than ever.

How did it go?

We brought to Pitti our philosophy, our sensibility, our creativity, our innovation techniques and our legacy. In one word, our Knittitude. Like every year, we bring back a precious load of ideas, insights, knowledge, relationships born from meetings with sellers and buyers from all over the world. We thank once again the creative directors Angelo Figus and Nicola Miller for having selected our company for the Research Area: an opportunity for creative experimentation which, every time, pushes us towards the search for new yarns and, above all, for new ways to express fashion and style.